Ciao, già da oggi ho visto i miglioramenti della nuova alimentazione. Il cane si è grattato solo una volta e il rossore è meno rispetto ai giorni in cui mangiava di tutto. Il veterinario mi ha prescritto oltre all’alimentazione uno shampoo e una crema per guarire il rossore nelle parti dove maggiormente è presente.
Il cane, purtroppo però, non mangia volontariamente le patate o il riso ma gli capita quando cerca la carne e la mangia.
Lascia sempre 2/4 di cibo, volevo sapere se è normale ed è questione di abitudine o bisogna invece cambiare qualcosa. Può essere perchè non gli piaccia più di tanto? Ovviamente se gli metto 1kg di carne lo mangierebbe tutto, perchè è una cosa che gli piace, ma devo rispettare le dosi che mi sono state riferito senno siamo punto a capo.
Poi volevo sapere un’altra cosa, se capita che il cane per problemi non abbia fatto l’ultimo vaccino da 6 mesi, è normale che debba fare di nuovo gli altri 2 prima dell’ultimo? Non è che possa causare danni al cane? Da poco ho sentito dire che ripetere i vaccini cause malformazioni e seri problemi agli animali e pure agli esseri umani.