Risposta domanda 610

Buonasera Monica, innanzitutto grazie per i dati forniti. Da quello che risulta la cagnetta ha effettivamente sempre la ALP un pò aumentata che con la presenza di bilirubina nelle urine potrebbe essere indicativo di una stasi biliare a livello della cistifellea (o di un’anemia emolitica ma te ne saresti accorta quindi mi sento di escluderla!). Gli altri parametri fuori range sono effettivamente il colesterolo (che può anche esso aumentare per stasi biliare, ma che riconosce una grande varietà di cause….e l’enzima muscolare CPK (in genere indice di danno muscolare acuto). Per quanto riguarda le urine io direi che ora la cosa migliore da fare sia un prelievo per cistocentesi e un’urinocoltura per escludere la presenza di infezione batterica e se la presenza di cristalli di struvite pesiste inizierei i 20-30 giorni di attacco con S/D della Hill’s per poi continuare con il C/D (ti consiglio di non mescolare gli alimenti delle due case mangimistiche!). Non sentirti in colpa per la sterilizzazione! Hai solo fatto ciò che di meglio potevi per il suo bene (prevenzione di patologie quali piometra e neoplasie mammarie), purtroppo sono cose che possono capitare! Resto a tua disposizione per ulteriori chiarimenti ed aggiornamenti Buonanotte Dr.ssa Francesca Beribè