Buonasera Emilio,
innanzitutto vorrei esprimerle il mio dispiacere a fronte di quello che è accaduto al suo cane, 9 anni insieme al nostro amico sono davvero tanti specialmente per chi vive quest’amicizia uomo-cane così intensamente,
Purtroppo da quello che descrive il suo cagnolone, oltre ad avere il problema dell’epilessia, soffriva di cuore (spesso è un problema legato all’età ), e credo che il collega avesse voluto approfondire l’esame mediante prelievo e valutazione del liquido presente in addome. Quello che è accaduto è una conseguenza possibile a seguito delle manovre che si devono effettuare per approfondire la situazione in quanto un paziente cardiopatico è a rischio di qualsiasi procedura e le condizioni dell’animale possono davvero modificarsi in modo talmente repentino da non lasciare possibilità di ripresa. Dal suo racconto inoltre l’esito degli esami eseguiti non lascia molte perplessità sulla gravità del caso.
La conforto quindi a restare sereno e a pensare ai bellissimi momenti trascorsi con il suo fedele amico senza rammarico.
Resto comunque a sua disposizione
Con affetto
Dr.ssa Francesca Beribè