Risposta domanda 695

Ciao!

Purtroppo sono cose che possono capitare soprattutto con questi cagnolini di piccola taglia!

Ti consiglio di integrare nell’alimento un pò di olio di vasellina (un cucchiaio scarso) in modo da favorirne l’espulsione con le feci. Mi raccomando però di tenere in osservazione il cane e ad ogni minimo segno di depressione, vomito o mancanza di emissione di feci di portarlo immediatamente dal tuo medico veterinario.

La visualizzazione della plastica con la radiografia purtroppo non è certa, dipende dalla densità dell’oggetto ingoiato.

Spero di esserti stata di aiuto e resto comunque a tua disposizione per ulteriori chiarimenti

Buona notte

Dr.ssa Francesca Beribè