Buongiorno Manuel,
grazie mille per la cortese risposta.
Mercoledì 15/10 abbiamo dato l’ultima pastiglia di antinfiammatorio. Martedì, mercoledì e giovedì la cucciola sembrava essere rinata. Aveva voglia di passeggiare e giocare, era molto vispa e più affettuosa rispetto alle settimane precedenti.
Questa mattina (venerdì 17) dopo la breve passeggiata per farla sporcare, siamo tornate a casa e si è seduta nella sua cuccia. Aveva lo sguardo un po’ perso e mi sono seduta vicino a lei. Si è alzata e si è messa tra le mie gambe, come se avesse bisogno di contatto. Ho notato sul lato del collo delle piccole contrazioni. Appoggiando la mano, ho sentito un nervetto (o forse muscolo? non so) pulsare, si muoveva come fosse un piccolo spasmo, a cadenza più o meno regolare (una pulsazione ogni 5/6 secondi).
L’ho fatta alzare dandole un pezzetto di cotto, per vedere come reagiva. L’ha mangiato e la zampetta dietro un po’ tremava. E nel collo continuavo a notare questi piccoli spasmi. Dopo un po’ si è messa a cuccia a dormire e si è rilassata.
Purtroppo la visita neurologica le è stata fatta a distanza di una settimana dai primi attacchi di dolore ed il neurologo non era affatto preoccupato.
Secondo te conviene aspettare ancora un paio di giorni lasciandola senza farmaci oppure procedere subito con la risonanza? Attacchi di dolore non ne ha più avuti, l’ultimo è stato lunedì 13/10, molto breve (1/2 minuti) e l’antidolorifico non lo prende ormai da una decina di giorni.
Grazie in aticipo e buona giornata.
Zeta