Risposta domanda 869

Ciao, gli strongili nel gatto sono una bella rogna, più che altro perchè la terapia come hai visto tu è abbastanza lunga. In linea teorica la trasmissione può avvenire solo attraverso gasteropodi, uccelli, rane, ecc., resta il fatto che terrei lo stesso gli animali il piu lontano possibile. I colleghi hanno fatto tutto alla perfezione dalla diagnosi alla terapia, l’esame delle feci di Baermann serve per avere la certezza diagnostica, come anche l’RX ai polmoni.

Non sono infettivi per l’uomo ed essendo una parassitosi polmonare potrebbe darti eventuali crisi respiratorio che potrebbero mettere a rischio la vita del gattino, anche se nella maggior parte dei casi guariscono senza grossi problemi.

Per il controllo conviene rifare sia esame delle feci che rx.

Ti consiglio di seguire anche il consiglio del veterinario e trattare gli altri con advocate, recenti studi hanno dimostrato l’efficacia delle molecole utilizzate in questo prodotto.

Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli