Buonasera,
il fatto che ha il ferro basso non mi preoccupa molto in quanto è abbastanza tipico dei soggetti giovani specialmente se le analisi eseguite non hanno evidenziato infiammazioni in atto.
Per quanto riguarda l’alimentazione le consiglio di non somministrare omogenizzati (molto spesso sono contenuti liofilizzati di cipolla o aglio estremamente tossici specialmente per il gatto) ma di ricorrere ad alimenti specifici (crocchette o bustine) eventualmente ad alimenti per gattini convalescenti (ne esisteono diversi in commercio tra Hill’s e Royal canin).
Le consiglio di associare dei fermenti lattici n quanto spesso gli antibiotici determinano degli squilibri della flora intestinale.
Un esame delle feci per escludere la presenza di parassiti intestinali è stato eseguito?
Attendo sue notizie ed eventuali aggiornamenti
Buona serata
Dr.ssa Francesca Beribè