Risposta domanda 1034

Io direi che prima di fasciarsi la testa bisogna avere una diagnosi certa. Quindi il consiglio è quello di far visitare la gatta da uno specialista che conosce gli occhi degli animali in modo molto approfondito e discutere con lui di eventuali terapie e prognosi dell’animale.

Purtroppo se fosse una cataratta congenita, abbastanza rara, la vista piano piano verrà a mancare. Esistono terapie mediche che rallentano l’avanzamento della cataratta e, se non sbaglio, anche chirurgiche. Non è il mio campo quindi non ti posso aiutare molto di più.

Resta il fatto che anche fosse un problema così grave, i gatti ciechi vivono tranquillamente la loro vita senza nessun problema.

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli