Gentile Dr. Mastrelli,
la ringrazio intanto per la sua risposta. La situazione sembra leggermente migliorata, la cagna risponde ai richiami dei cuccioli e si fionda dentro la cassa parto quando li sente piangere per allattarli e pulirli senza alcun problema. Ho notato che è molto più distaccata rispetto alla prima settimana e, se può, sta fuori dalla cassa parto, se sono io ad invitarla dentro va in serie difficoltà con i cuccioli; la cosa particolare è che passa da momenti di assoluta serenità con loro, a momenti in cui se questi le si avvicinano lei mostra i denti,ringhia e, o scatta il rimprovero o va in evito. Comunque ho notato che sta attenta a dosare la sua forza. Mi preoccupa il fatto che i cuccioli hanno appena 12 giorni anche se sono particolarmente vitali, il loro peso è gia triplicato(ad oggi circa 1,2Kg), hanno gia aperto gli occhi e cominciano a barcollare sulle 4 zampe. Mi sono fatto delle ipotesi, sembra quasi che la cagna volesse imporre dei ritmi ai cuccioli o che li rimproverasse quando questi poppavano con troppa foga in quanto durante le poppate leggevo in lei una espressione di sofferenza. Purtroppo a causa dei miei impegni sono costretto a lasciarla da sola con i piccoli per tutta la mattinata e la nottata, fino ad ora continuano a prendere peso e stanno tutti bene. Nel caso volessi controllarla di più, quante poppate mi devo assicurare che facciano nelle 24 ore? Grazie ancora
Distinti saluti
Andrea