Buonasera Mattia, mi scuso per il ritardo con cui le rispondo ma ero ad un corso di aggiornamento e solo ora ho visto la sua domanda.
Andiamo con ordine. Intanto vorrei capire bene quanti mesi o anni pensa che abbia la gattina e a che età presunta sono stati eseguiti gli esami per la immunodeficienza felina e leucemia.
Il fatto che la gattina vada continuamente in calore è caratteristico della specie felina in quanto sono appunto poliestrali stagionali (più estri, e quindi più calori, in una stagione). Dovete pensare alla sterilizzazione una volta che i parametri del sangue, in particolare quelli renali, siano rientrati nei livelli di riferimento.
L’urinazione “a spruzzo” o in luoghi inappropriati può dipendere dal calore stesso (una sorta di disturbo comportamentale quindi) o dalla lettiera, provate a cambiare tipo di sabbietta (quale tipo utilizzate?).
Detto questo la diagnosi di FIP nel suo gatto mi sembra alquanto improbabile in quanto, come giustamente lei dice, la Peritonite Infettiva Felina è una malattia incurabile che esiste in forma secca o umida (con la formazione di versamento solitamente a livello dell’addome) e che inesorabilmente porta a morte l’animale. Solitamente poi la febbre in corso di FIP non risponde alla terapia antibiotica. Probabilmente il gatto è risultato positivo al test “generico” per i Coronavirus a cui appartiene anche il virus della peritonite infettiva? Per caso vi hanno fatto un’ecografia a livello dell’addome?
Resto in attesa di queste risposte e ovviamente a vostra disposizione
Buona serata
Dr.ssa Francesca Beribè