Buongiorno,
quando un cane ci alta addosso lo fa principalmente per attirare la nostra attenzione o per invitarci al gioco. Per evitare ciò la prima regola è quella di non rinforzare tale comportamento e lo sgridare, il prendere e mettere giù in realtà sono dei rinforzi involontari, perchè il cane ottiene ciò che desidera, ovvero la nostra attenzione anche se negativa!
Quindi, per evitare questo comportamento fastidioso bisogna cercare di girare le spalle al cane tutte le volte che ci salta addosso, e se non basta allontanarsi infastiditi cercando di non guardare il cane nè di sgridarlo (evitando quindi agenti di rinforzo). So che un maremmano può far male, involontariamente, ma se tutta la famiglia esegue questo consiglio il problema scemerà ! Logicamente va d’altro canto rinforzato il comportamento corretto, quindi, una volta girate le spalle, se il cane si siede o smette di saltare addosso bisogna premiarlo, con un Bravo! e un gustoso bocconcino.
Aggiungo che l’esuberanza tipica dell’età con il tempo si placherà ma è importanete creare una relazione solida fatta di premi e non di punizioni. Sono cani testardi e orgosliosi e per educarli c’è bisogno di rispetto e di garantire loro lo svolgere di un lavoro.
Non consiglierei l’inserimento di un nuovo cane se non prima aver risolto i piccoli problemi di educazione.
Cordiali saluti,
dr.ssa Cristiana Matteocci
www.cristianamatteocci.it