Ciao Veronica, calcolare la quantità corretta di alimento casalingo è abbastanza complesso, bisogna calcolare prima il fabbisogno giornaliero del cane e poi basare la dieta su questo. Andrebbero aggiunte anche altre sostanze che nei nostri alimenti non sono presenti, sopratutto in un cucciolo in crescita. Per valutare bene questa dieta ti consiglio di provare a sentire qualche nutrizionista. Se invece vogliamo provare a tornare alle crocchette, ti posso consigliare degli alimenti ipoallergenici e vedere se con questi la diarrea si ripresenta. Le marche più conosciute sono hypoallergenic royal canin o z/d Ultra della Hill’s. Una volta che abbiamo stabilizzato bene con queste crocchette si prova a reintrodurre altri alimenti piano piano, naturalmente ti consiglio di farti seguire in questo periodo dal tuo veterinario, per valutare bene la situazione.
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli
Twitter: @m4nu3l86