Allora, spero di ricordare, l’ex veterinario le aveva prescritto degli antibiotici per una tosse che aveva e poi le aveva prescritto il solito cortisone (deltacortene) sia per la tosse sia perchè verso i quattro/cinque mesi aveva iniziato a grattarsi e a provare dolore. Come ho detto prima lui pensava fosse syringomielia, hanno seguito esami e una lastra alla zampa. (ovviamente non era syringomielia ma erano le prime avvisaglie di quest’altro problema) In più le ha riprescritto di nuovo dei farmaci per la sverminazione.
Dopo questi mesi in cui abbiamo passato soltanto a farle fare vari esami per vedere se davvero avesse la syringomielia, abbiamo deciso di cambiare veterinario che finalmente l’ha anche vaccinata (non era stata ancora vaccinata). Poco tempo dopo ha ripreso dei farmaci per un’infezione fungina nell’orecchio, l’interno dell’orecchio era tutto rosso e le provocava prurito infatti noi, ignorantemente, avevamo pensato potesse essere, anche sul muso infezione. Guarita le orecchie, sul muso il rosso rimaneva e, penso, le provochi prurito poiché si gratta a volte fino ad urlare per il dolore. Il veterinario attuale aveva risposto che poteva essere in quella zona rossa per via della salivazione, poi è diventata rossa anche sotto gli occhi (quando le pulisco gli occhi il pelo si stacca) e sulle zampe arrivando anche a sanguinare e inducendola a leccarsi. Seguono tutte le terapie e gli esami che ho citato prima.
L’esame delle urine non è stato fatto, neanche raschiati profondi e/o esami citologici.
Se non le crea disturbo le mando per email l’emocromo, l’esame per la tiroide e qualche foto delle zone. La ringrazio!!!