Risposta domanda 941

Ciao Mauro, ti ho scritto perchè immaginavo che la cosa non si fosse del tutto risolta!

Io ci combatto da 8 anni e grazie alle ricerche che ho fatto e a diversi tentativi ho indovinato una formula che ci consente di controllare il problema anche se non l’abbiamo risolto.

Io ho fatto ogni genere di indagine, fatta esclusione per l’esame endoscopico perchè al puntoio cui eravamo, avrei dovuto farle un’anestesia e poi avere più o meno una diagnosi tra quelle che immaginavano e in ogni caso avrei dovuto curarla per lunghi periodi con antibiotici e cortisone.

Mi sono opposta perchè olivia pesa 7 kg e l’avrei ammazzata con tutte quelle medicine per cui ho fatto da me:

Le somministro spesso integratori per aiutare le mucose perchè è chiaro che di fuorisciuta di acidi si tratta….non so se su questo sito si possono indicare nomi di farmaci od integratori, poi ogni tanto integratori per il feagto perchè gli acidi fanno danni e come protettore le do un cucchiaino di riopan o all’occorrenza ( quando vedo che mastica tanto la notte) oppure con cicli di 1 cucchiaiono alla sera ( prima di coricarci) per 1 settimana.

Ovviamente diviso la pappa in più pasti e l’ultima prima di andare a dormire…..anche perchè ho riscontrato che quasi sempre la masticazione ricompare tra le 5 e le 6 dimattina.

Le cause possono essere state diverse: intanto ha avuti i coccidi da piccola che le hanno compromesso lo stomachino, poi gravi intolleranze che sono riuscita ad individuare solo nel corso degli anni ( riso, pollo e fibre) per cui dopo aver fatto ogni genere di tentativo, ho scelto un monoproteico secco e umido.

Il gastroenterologo che l’ha visitata più volte, ha diagnosticato (ma senza endoscopia) una FReAre che è una sorta di anticamera dell’ibd (ingiammazione del colon) ma second me si tratta di reflusso esofageo punto

Cmq da qualche anno sono riuscita a stabilizzare la situazione e Olivia vive bene anche se vivo con l’ansia di non capire sino in fondo il suo malessere ma….considerato che partivamo da diarree emoraggiche, vomito, colite,uso di medicinale ecc ecc ( tutto dovute alle intolleranze)….questi fenomeni sono tutti scomparsi…rimane quella maledetta masticazione a vuoto e zampine leccate…..

Tu le analisi le fai regolarmente? Noti periodi dell’anno in cui si manifesta in maniera più importante?