Risposta domanda 6277

Ciao Rita, facendo una cucciolata in realtà non ottieni nessun vantaggio, perchè comunque il rischio di tumori mammari ed infezioni uterine rimane lo stesso anche se non la facessi accoppiare. Per prevenire questo l’unico sistema è quello di sterilizzarla. Ma se proprio vuoi farla accoppiare solitamente l’ovulazione avviene dall’ottavo al quindicesimo giorno dall’inizio delle perdite. Per essere precisi andrebbe fatto un progesterone e uno striscio vaginale. Una volta accoppiata la cagnolina andrebbe controllata con ecografia intorno a 25 giorni per confermare la gravidanza e si fa una lastra a 55 per confermare il numero dei soggetti. A quel punto a 60 giorni dall’accoppiamento c’è il parto.

Spero di esserti stato chiaro,

Saluti,