Buongiorno
la leishmaniosi è una zoonosi (malattia del cane trasmissibile all’uomo) ma la trasmissione non è diretta, avviene mediante una piccola zanzara che si chiama pappatacio. I cani affetti devono essere trattati (per capire se l’animale è ammalato occorre eseguire alcuni test ma solo dopo che compaia una determinata sintomatologia) e la trasmissione all’uomo non è assolutamente frequente e soprattutto interessa soggetti con un sistema immunitario compromesso.
Per questo le consiglio di dare tempo al tempo e di non fasciarsi la testa prima di romperla!
In bocca al lupo per questa stupenda esperienza
resto a sua disposizione
saluti