Buongiorno,
i sintomi che descrive possono essere dovuti alla presenza di un corpo estraneo nel condotto uditivo (in quel caso andrebbe rimosso fisicamente dal medico veterinario) oppure ad una infezione/infiammazione che può essere causata sia da batteri che da lieviti del genere Malassezia, ma anche da acari e queste cause richiedono terapie specifiche. In questi ultimi casi la cosa migliore sarebbe quella di far visitare il cane ed eseguire un esame citologico del tampone auricolare (si preleva del materiale dalle orecchie e si esamina al microscopio).
Non le consiglio di utilizzare farmaci generici in quanto rischia solamente di sensibilizzare il cane ma di eseguire terapia mirata al problema
resto a sua disposizione
mi tenga aggiornata
saluti