Risposta domanda 8972

Ciao Chiara, un cucciolo a 7 settimane non può avere displasia, ma può essere solo un cucciolo predisposto ad un eventuale displasia. é impossibile purtroppo saperlo prima dei 4-5 mesi di età facendo uno studio radiografico giovanile ed anche in questo caso si parla comunque di predisposizione alla displasia almeno che la situazione non sia davvero grave. Se sono state fatte le radiografie ad entrambi i genitori sicuramente hai una garanzia in più. La zoppia mi sembra strano che sia già manifesta, potrebbe semplicemente essere un atteggiamento del cucciolo ed il fatto che dia tutto per 10 minuti e poi dorma ci sta in un cucciolo come in un bambino. Quindi io per ora non mi preoccuperei, farei lo studio radiografico giovanile a 4-5 mesi di età poi mi ricontatti e ne parliamo insieme essendo io lettore ufficiale per la displasia dell’anca per celemasche ed FSA, un Master in diagnostica per immagini e svolgendo quotidianamente questi studi radiografici giovanili.

Saluti,