Risposta domanda 9149

Buongiorno

potrebbe essere conseguenza di leishmaniosi ma anche qualcosa altro e per conoscerne meglio la natura si potrebbe eseguire un esame citologico. Si può prelevare del materiale con un ago oppure fare l’apposizione della crosta su di un vetrino per poi esaminare le cellule raccolte al microscopio. 

In questo modo si può capire la natura della lesione ed eseguire un appropriato trattamento teraputico

mi tenga aggiornata

saluti