Grazie per la risposta, quindi mi conferma che il medico veterinario ha agito correttamente? Non era urgente estrarre chirurgicamente il pezzo di osso? La situazione del cagnolino alla mattina quando si trovava nello studio era molto chiara secondo il mio modesto parere, ovvero di un cagnolino che dopo aver vomitato almeno 20 volte era molto debole e provato, quindi se proprio non volevano intervenire non era forse meglio reintegrarlo con flebo o altro, cioè la mia domanda è può essere morto anche perché ha sofferto molto nella notte? Oppure può avere influito la puntura? Scusi ma ormai volevo capire un po’, so che nn potremmo saperlo con certezza, ma almeno capire meglio. Scusi e grazie ancora