Buongiorno
la sua domanda è molto complessa.
Per quanto riguarda i parassiti intestinali l’unico modo per capire se il micio ha i vermi è quello di far eseguire un esame parassitologico su un campione di feci in quanto questi vermi vengono per lo più eliminati sotto forma di uova e quasi mai di parassiti adulti, per cui sono visibili solo con il microscopio. Il fatto che il gattino ad esempio sia molto vorace e tenda a prendere il cibo dalla tavola potrebbe essere un segnale che ha vermi.
Per quanto invece concerne il comportamento questa sua apparente aggressività è semplicemente dovuta al fatto che il micio è stato sottratto troppo presto alle cure della mamma per cui non sa bene come comportarsi. Vedrà che con tempo e pazienza le cose probabilmente cambieranno ma consideri che quando si prendono micetti così piccoli che non hanno trascorso molto tempo con la loro mamma è sempre un grosso punto interrogativo il carattere che svilupperanno!
Circa invece l’alimentazione fino a quando il micio non avrà 6/8 mesi le consiglio di alimentarlo con cibo kitten studiato appositamente per loro.
Si ricordi di applicare sempre un prodotto repellente per pulci e zecche anche nei mesi invernali almeno una volta al mese.
Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni
saluti