Risposta domanda 9340

Buongiorno

innanzitutto si deve eseguire una stadiazione ossia vedere se ci sono metastasi a distanza mediante citologia dei linfonodi satelliti, esame ecografico e citologico di milza e fegato, esame del midollo osseo ed esami del sangue completi anche della coagulazione in quanto questi soggetti possono andare incontro a problemi della stessa. 

Una volta eseguita la stadiazione se i margini non sono puliti occorre procedere di nuovo alla chirurgia e se necessario andare ad amputare il dito in toto. 

Se la stadiazione dovesse dare come risultato la presenza di metastasi si può intervenire con la chemioterapia (si può fare anche per bocca) ma sempre eseguendo dei controlli di alcuni parametri del sangue e come dice il referto si può fare una indagine di immunoistochimica per vedere se c’è una positività nei confronti di un recettore che ci possa far utilizzare un farmaco piuttosto che un altro. 

Mi tenga aggiornata

saluti