Buonasera Dottoressa,
ieri ho portato Nino dal vet, lo ha visitato e ha detto che per quanto riguarda il catarro è quasi del tutto scomparso, ha provato a fargli un ecografia ma aveva mangiato e quindi non si vedeva bene, devo riportarlo al controllo lunedì per vedere se è sparito del tutto il catarro e riprovare l’eco a digiuno… per quanto riguarda la tosse proprio ieri quando sono ritornato a casa della visita Nino e come le altre volte ha tossito subito dopo aver bevuto… a questo punto non so più cosa pensare… è possibile che finisca con il naso dentro l’acqua e inalandola gli provoca la tosse oppure beve troppo velocemente? Non è che ha una tracheite?
Con questo sono 4 volte che ha un episodio di tosse della durata di circa 1 minuto, 3 di questi subito dopo aver bevuto, il primo episodio invece si era svegliato da poco.
Per quanto riguarda l’alimentazione sta ricominciando a mangiare, ho notato che non vuole più le scatolette che ha sempre mangiato (Almo Nature Daily menu) ma ho dovuto optare per un altra marca (Oasy), oggi gli ho sbollentato un petto di pollo che ha mangiato molto voracemente. Prima faceva 3 pasti da 40 grammi (mattina/pranzo/sera) di umido completo e lo mangiava tutto insieme, mentre ora fa piccoli pasti di 15/20 grammi per volta di umido e 10/15 grammi di secco… gli sto somministrando i fermenti lattici che il vet non mi aveva dato da subito con l’antibiotico (Non sapevo servissero durante una cura antibiotica e non capisco per quale motivo non me li abbia dati da subito, dimenticanza?), beve regolarmente per il momento e le feci sembrano ok a parte qualche parte un po molle.
Lui è sempre attivo, forte, gioca, corre e dorme regolarmente, insomma nessuna anomalia… ho sempre il timore che sto facendo poco e che magari il vet non abbia capito il vero problema… cosa mi consiglia? posso fare altro o secondo lei sto procedendo in maniera corretta?
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti