Buonasera
per questi problemi deve assolutamente seguire la terapia che le ha prescritto il collega e alimentare il gatto con cibo povero di magnesio. Può scegliere o la Hill’s con s/d per i primi 20/30 giorni per poi passare al c/d oppure quella proposta dal collega della Royal canin. Sono alimenti Medicati assolutamente efficaci a sciogliere i cristalli e prevenirne la formazione. E’ inoltre importante che il gatto assuma una giusta quantità di acqua al giorno (potrebbe aiutarsi acquistando in commercio delle ciotole co dei “giochi” di acqua tipo fontanelle che lo invogliano a consumarla).
Mi tenga aggiornata
saluti
Nel frattempo le consiglio questa lettura
https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16440