Risposta domanda 9487

Grazie mille per la risposta, non discuto la professionalità del veterinario, diciamo però che dirmi di farle un intervento “importante” e a ruota dirmi che fra 3 mesi potrebbe doverlo fare dall’altro lato della linea mammaria non lo trovo intelligente. Forse io e mia mamma avevamo solo bisogno di essere rassicurate e non di sentirci dire che il cane potrebbe già essere “pieno di metastasi”. Un veterinario oltre che dare un parere medico deve essere “umano”. Per quanto riguarda la vecchiaia ad un mio cane era stato diagnosticato un piccolo nodulo, il veterinario ci ha detto che secondo lui operarlo a 13 anni non avrebbe portato a nulla di buono. E’ stato controllato ed è morto a 18 anni di infarto. Volevo senza dubbio fare sterilizzare il cane anche per evitarle gravidanze isteriche che ha già avuto , ma se possibile, ripeto SE, evitarle una operazione più complessa. Nella mia ignoranza un nodulo che potrebbe avere da un anno sempre rimasto fermo e grande al massimo come un nocciolo di ciliegia poteva magari essere controllato. Se poi mi viene detto che per il cane è meglio operare io lo faccio senza pensarci su. Voglio il meglio per Lei!

Grazie mille e buon lavoro