Risposta domanda 9816

Buongiorno Andrea.

Ha perfettamente ragione quando scrive che il problema da lei riportato è legato all’eta della cucciola. Sperimentare il mondo è un’esperienza che passa per la bocca.

Compito del proprietario è di mettere in sicurezza la casa. L’età della cucciola infatti non le permette di comprendere che il mangiare fili non è un’attività consentita.

per evitare il pericolo e far si che il cucciolo sia ubbidiente e felice di rispondere al richiamo del proprietario le consiglio di procurarsi dei giochi su cui il cucciolo può dirigere il piacere di mordere, corde, palline, vanno bene anche bottiglie di plastica senza tappo da usare come gioco da mordere tutte le volte che il cucciolo si dirige verso le zone out della casa. Il cucciolo verrà richiamato con voce dolce e accattivante e verrà mostrato al cane un gioco che verrà gettato lontano dalla zona out. Quando ilcucciolo lascerà perdere i fili e si dirigerà verso L oggetto che il proprietario avrà tirato questi dovrà partecipare  con soddisfazione premiando con la voce la giusta scelta del cane. 

le sconsiglio vivamente invece L uso di sostanze che potrebbero  non essere efficaci o essere tossiche. Il cucciolo va accompagnato nella scelta giusta non inibito.

cordiali saluti

drssa Cristiana Matteocci