Buonasera
purtroppo quello che descrive è molto frequente soprattutto nei gatti adulti. Esistono ottimo integratori in commercio ad uso veterinario e ovviamente é fondamentale conoscere l’esito dell esame delle urine per capire se sono presenti cristalli e di che tipo e suggerirei anche un esame batteriologico per capire se sono presenti dei batteri resistenti.
Che tipo di terapia è stata effettuata fino ad ora?
Eviterei comunque l’utilizzo del cortisone perché crea immunodrpressione e può favorire l’insorgenza di infezioni urinarie.
Le consiglio inoltre l’utilizzo del cibo Cd stress della Hills (in particolare se tende ad alcalinizzare il ph delle urine).
mi tenga aggiornata e se vuole può girarmi le analisi fino ad ora svolte per discuterne insieme
saluti