Risposta domanda 10137

Buongiorno

per capire di che tipo di insufficienza renale è affetto il suo gatto è fondamentale, come lei stesso ha scritto, eseguire almeno un esame emocromocitometrico, esame biochimico completo di elettroliti ed esame delle urine completo di Pu/CU. 

Nel frattempo può tranquillamente somministrare un alimento per gatti con insufficienza renale e le consiglio anche una visita cardiologica specialistica. 

Per fastidio alla gola cosa intende? Se l’indagine endoscopica non ha rilevato problemi credo che possa sospendere la terapia (non credo che possa aver influito sulle analisi ma dato che sono incomplete le consiglio di ripeterle e di aggiungere quelle che le ho scritto).

Per quanto riguarda l’esame delle urine occorre trattare il problema della ematuria e capire a cosa è dovuta (per cui le consiglio uno studio ecografico dell’apparato urinario). 

Mi tenga aggiornata

saluti