Ciao Pier, allora questo succede perchè i piani vaccinali sono cambiati da 2 anni circa, puoi trovare le nuove linee guida qui:
VACCINO CANE: TUTTO SULLE NUOVE REGOLE
Attualmente il protocollo prevede non più due vaccinazioni ma tre vaccinazioni, cioè una a 8, una a 12 e una a 16. Fino a pochi anni fa avremmo saltato la vaccinazione della 16esima settimana, ma come avrai visto i cani non hanno mai avuto nessun tipo di problema. Quindi ti dico che sono d’accordo con tutti e due. Nel senso che farei richiami a 8-12-16 e che in teoria dopo una settimana dal richiamo del 12 il cane può essere considerato quasi completamente coperto. Non sono molto d’accordo invece sul fatto di non far avere nessun tipo di contatto al tuo animali fino alle 20 settimane di vita. Infatti in questo periodo la sfera sociale del cane è molto captiva a tutti gli stimoli. Secondo il mio punto di vista bisogna trovare il giusto compromesso tra salute e sviluppo sociale del cane, non possiamo farlo vivere sotto una campana di vetro. Quindi secondo il mio punto di vista intorno alla 13esima settimana puoi uscire con il cane, andare in giro per il quartiere cercando di rimanere sempre sull’asfalto, evita i parchi molto affollati di cani e le toelettature. Incomincia a fargli incontrare qualche cani che conosci, che sei sicuro del suo stato di salute e delle sue vaccinazioni.
Spero di essere stato utile,
Saluti,