Buongiorno
per capire di cosa si tratta esattamente occorre eseguire una visita con l’otoscopio con cui si riesce a vedere bene all’interno dell’orecchio (ed escludere ad esempio la presenza di corpi estranei come forasacchi, peli ecc) ed eseguire anche un esame citologico del materiale che lei stesso ha potuto estrarre dall’orecchio del cane per capire si ci sono batteri, funghi come la malassezia o si tratta solamente di un’otite ceruminosa. Si tratta di un esame molto semplice perchè basta rotolare il materiale su un vetrino, colorarlo ed osservarlo al microscopio in modo da dare quindi la giusta terapia.
MI tenga aggiornata
saluti