Buonasera
purtroppo la foto è fuori fuoco e non riesco a capire di quali lesioni sta parlando comunque se si tratta di vescicole o neoformazioni l’unico modo per capire di cosa si tratta è quello di far eseguire al suo medico veterinario di fiducia un esame citologico a partire dalle stesse. Con un piccolo ago si prelevano delle cellule dalle lesioni che poi vengono esaminate al microscopio. Si tratta di un esame davvero semplice, rapido e relativamente economico e soprattutto indolore per il gatto (solitamente è sufficiente un leggero contenimento). In questo modo avremo una indicazione, nella maggior parte delle volte anche molto precisa sulla natura delle lesioni. Da quello che descrive potrebbe trattarsi di granuloma eosinofilico, ma anche di lesioni batteriche o micotiche ma senza una diagnosi di certezza non è possibile istituire una terapia.
Resto a sua disposizione
mi tenga aggiornata
saluti