Risposta domanda 10964

Ciao Irene, allora è una sintomatologia piuttosto generica, se vedi ipersalivazione la prima cosa che bisogna andare a valutare sono possibili lesioni all’interno della bocca, ulcere, neoformazioni, problemi dentali o altro. Se viene escluso quello il prossimo passo potrebbe essere quello di indagare la funzionalità renale o altre patologie metaboliche che possono causare un ipersalivazione. Il gatto mangia regolarmente? Quanti anni ha? Mi riesci a dare qualche altra informazione?

Saluti,