Risposta domanda 11177

Buonasera

la situazione appare seria. Occorre intanto medicare tosare tutto il pelo circostante la lesione e capire da dove origina mediante un esame particolare della zona ed eventualmente un esame citologico (con un piccolo ago si prelevano delle cellule che poi vengono esaminate al microscopio) per capire se sono interessate delle strutture specifiche (ghiandole ecc) e che batteri ci sono per poi istituire una terapia medica specifica. 

Nel frattempo le consiglio di mettere un collare elisabettiano in quanto dobbiamo assolutamente evitare che il gatto si lecchi e peggiori la situazione.

comprendo il suo lavoro ma ci sono tante struttture aperte anche il fine settimana ed altre che fanno orario continuato e ricevono per appuntamento.

mi tenga aggiornata 

saluti