Risposta domanda 11342

Ciao Antonio, naturalmente la trasmissione della lesihmania può avvenire solo se la zanzara che punge il tuo cane ha precedentemente punto un cane infetto e non è detto che basti un solo morso ce ne possono volere anche di più. Questo varia in base al sistema immunitario dell’animale. Difficilmente riesci a riconoscere le punture di pappataci, sono solitamente delle bolle molto piccole e quasi impercettibili. Comunque utilizzando i normali prodotti repellenti già riesci a proteggere abbastanza bene l’animale.

Saluti,