Ciao Francesca, allora l’agenesia dei testicoli (cioè la totale mancanza degli organi genitali) è praticamente inesistente, quindi sono d’accordo con il collega nel dire che i testicoli si trovano o in addome o nel canale inguinale. Sicuramente l’ecografia può essere d’aiuto, naturalmente se il cane è molto grande potrebbe essere difficoltoso. I testicoli trovandosi in addome lavorano ad una temperatura più alta rispetto al normale di conseguenza sono più soggetti a problemi di alterazione e quindi anche di neoplasia. Come ti ha detto il veterinario le neoplasie si sviluppano comunque in età avanzata. Io forse interverrei subito sull’animale, essendo lui un cane giovane e con meno rischi anestesiologici rispetto ad un cane anziano anche se ha il gene MDR1 modificato(questo vuol dire solamente che bisogna utilizzare dei farmaci appositi per l’anestesia). Intervenendo con un eventuale tumore testicolare e magari con altri problemi che possono venire in età avanzata potrebbe aumentare il rischio anestesiologico. Oppure si tengono li e si controllano negli anni tramite un ecografia addominale. Diciamo che entrambe le scelte sono valide.
Saluti,