Risposta domanda 11724

Buongiorno

purtroppo il digiuno nel gatto è una condizione che andrebbe sempre evitata. In questi casi è fondamentale l’utilizzo di farmaci antifiammatori (sia per uso sistemico -per bocca o iniezioni- che per uso topico per alleviare il dolore alle gengive -esistono anche dei gel molto validi). 

Le consiglio prodotti molto appetibili come a/d della hills o il recovery della Royal canin che sono molto morbidi e appetibili e riesce anche a somministrarli mediante l’utilizzo di una siringa senza ago. 

Se però il micio dovesse continuare a non mangiare nemmeno forzatamente le consiglio di ospedalizzarlo per mettere un sondino.

Mi tenga aggiornata 

saluti