Risposta domanda 12384

Ciao Lucrezia, non conosco tutti gli ingredienti di quelle caramelle quindi difficile dirlo. Potrebbero anche essere correlati gli eventi. Comunque solitamente io non metto in terapia un cane con crisi epilettiche alla prima crisi, al massimo posso dare dei mangimi complementari che tranquillizzano l’animale. Essendo noi un centro neurologico veterinario, ti dico come faremo in questo caso. Direi alla proprietaria di creare un quaderno dove annotare tutte le crisi che ha l’animale. Farei per prima cosa degli esami del sangue, inclusi gli acidi biliari. A quel punto se dovesse avere un altra crisi a distanza di poco tempo eseguire una risonanza magnetica alla testa con prelievo del liquido cefalorachidiano. Se esami, risonanza e liquor venissero negative allora si parlerebbe di epilessia idiopatica. A quel punto solo se le crisi sono ravvicinate, più di una al mese allora inizierei la terapia.

Spero di esserti stato d’aiuto.

Saluti,