Buongiorno, La ringrazio per la cortese risposta; la cagnolina è stata dimessa, a casa sta facendo la cura con la ranitidina prima di pranzo (i pasti sono stati suddivisi i 4 al giorno), hepatogen integratore per il fegato e l’umido gastrointestinal low fat della royal canin; per ora il veterinario mi ha detto di fare questa cura per qualche tempo e tra qualche giorno ripeteremo le analisi del sangue.
La cagnolina sembra essersi ripresa bene, il mio problema è che la pancreatite è “esplosa” al cambio di alimentazione: lei stava mangiando crocchette per cani in sovrappeso ed avendo trovato il valore dell’Urea-bun a 32 (range 7-27) mi avevano consigliato le renal della royal; sin dall’inzio mentre facevo l’integrazione da una crocchetta all’altra ha iniziato a mangiare erba fino a quando è stata male.
Ora agli ultimi esami mentre era ricoverata il valore dei reni è rientrato a 12, dall’eco risultano delle microcisti piccolissime; io inoltre ora ho il terrore di ricominciare con le crocchette renal in quanto penso che sia stata la causa scatenante della pancreatite.
Ora volevo gentilmente chiederle: è possibile continuare con l’alimentazione gastrointestinal low fat Royal per un periodo anche lungo?
La ringrazio anticipatamente.