morbo di cushing

salve buonasera , dopo analisi ematiche mi è stato riferito che la mia canina è affetta da cushing , e di iniziare una cura con il vetoryl , sono molto preoccupato della salute della canina e somministrare il vetoryl che potrebbe essere invadente . se qualcuno potesse gentilmente darmi indicazioni se veramente dalle seguenti analisi abbiamo la certezza di trovarsi di fronte a un cushing.ringrazio anticipatamente.

cordiali saluti maurizio.

glicemia 110 azotemia 25 creatinina 1.4 proteine tot. 8.0 gpt 117 fosfatasi alcalina 613

cortisolo basale 5.07 cortisolo post acth 13.40 eritrociti 9.250.000 emogl. 16.9 ematocrito 63.1 cont. emog..m. 18.3

conc. emog.m. 26.8 leucociti 7.200 linfociti 2.7 granulociti neutrofili 3.7 piastrine 338.000

Risposta del 17 Aprile 2016
Buonasera, dai risultati da lei forniti non sembra si tratti di Cushing. Resto a sua disposizione per ulteriori informazioni saluti Dr.ssa Francesca Beribè
Risposta del 13 Aprile 2016
Grazie dr.ssa Beribè per la sua tempestiva risposta , dal primo prelievo basale 0 il cortisolo è passato da 5.07 a 13.40 dopo un'ora e 10 minuti dalla somministrazione del farmaco. Grazie di nuovo e cordiali saluti. Maurizio.
Risposta del 12 Aprile 2016
Buonasera, per la diagnosi di cushing solitamente si utilizza una prova di soppressione con bassi dosi di cortisone (si misura il cortisolo a tempo 0 e dopo 4 e 8 ore dalla somministrazione di un farmaco). Dagli esami da lei riportati non posso dirle nulla (anche perchè solitamente per essere positivo il post ACTH dovrebbe essere superiore a 18-19 ma lei non ha riportato gli intervalli di riferimento per cui è difficile stabilire se questa prova sia positiva o meno). Spero di essere stata chiara, resto comunque a sua disposizione per ulteriori chiarimenti Saluti Dr.ssa Francesca Beribè