Diarrea cronica gatto cucciolo

Gentile veterinario,

Il mio gattino di sei mesi soffre di diarrea da quando l’abbiamo preso, cinque mesi fa, per diversi motivi. Ce lo hanno regalato malato, era affetto da infezione gravissima da coccidi, l’abbiamo trattato con isospen e fermenti per 2 settimane ed è guarito. Dopo circa un mese a causa di un brusco cambio di alimentazione ricomincia con la diarrea, con un’alimentazione veterinaria guarisce. Nel mentre lo sverminiamo. Da un mese a questa parte ha ricominciato con la diarrea, il nostro vet ci ha proposto di riprendere con l isospen, due settimane di trattamento  che non sono servite a  nulla. Successivamente  abbiamo fatto analisi al fegato  e pancreas, negativi. Adesso è in terapia con stormogyll 2, sembrava che stesse migliorando e stesse incominciando a fare finalmente feci dure, Ma stamattina abbiamo notato di nuovo la diarrea. Unico cambiamento: ieri notte ha mangiato due pezzetti  di pollo alla piastra. Lo sto alimentando con gastrointestinal della royal canin e pochi bocconcini per le medicine. Il pollo alla piastra potrebbe  avere alterato il delicato equilibrio del suo intestino? All’ultimo controllo delle feci il dottore ha detto che è stato sverminato male, potrebbe essere quello? Quale altre analisi potremmo fargli fare??

Grazie mille per l’@attenzione,

Cordiali saluti 

Risposta del 31 Marzo 2017

CIao Chiara, la causa più frequente di diarrea nel gatto è l'alimentazione. Se ad esempio il gatto fosse intollerante al pollo, anche quei due pezzettini di pollo alla piastra potrebbero causare la diarrea. Io proverei a cambiare alimento scegliendo un prodotto ipoallergenico, per almeno due mesi.

Tienimi aggiornato

Saluti,