tumore alla vescia o cistite polipoide

Buongiorno!

Siamo appena
tornati con il nostro cagnolino Denny ( un metticio di taglia media di 3 anni)
dal veterinario dove l?abbiamo portato perché abbiamo visto che faceva pipi col
sangue.. non la prima pipi ma le seguenti( quelli per marcare il territorio )
Abbiamo fatto un?ecografia
alla vescica e fatto anche un prelievo delle urine direttamente dalla vescica (
con la siringa)?All’ecografia
abbiamo visto una 
polipo.. cioè la vescica non era uniforme ma aveva questo polipo(membrana) sul latto destro..  il
medico ha continuato con l?ecografia su tutto il torace e ha visto dei calcoli
tipici della cistite (e quello che lui ci ha detto) per il resto tutto ok..
fegato ok, rene ok. Prostata ok.. tanta aria 
nell’intestino?Per quanto
riguarda le analisi delle urine arriveranno domani sera?


Nel frattempo
siamo disperati.. e se fosse un tumore? E possibile visto la sua giovane età? Lui
e sempre uguale
  giocherellone , ha tanto
appetito ..
Grazie mille

Risposta del 1 Marzo 2018

Buonasera

dall'esame delle urine emerge che il suo cane ha la presenza di numerosi cristalli di struvite associati alla presenza di sangue e infiammazione. Dall'esame del sedimento non sono presenti cellule e comunque a questo punto se si osserva una massa all'ecografia l'indagine successiva è un cateterismo traumatico a quel livello per poi eseguire un esame citologico dal materiale prelevato. Comunque niente che confermi con certezza che sia un tumore.

Risposta del 1 Marzo 2018
Buonasera e grazie della  risposta tempestiva.. allora siamo tornati a prendere i risultati delâ??esame Delle urine ( che allego) e basandosi cu questi risultati il vet ci ha detto che esclude un infiamazione , unâ??infezione e dei calcoli.. quindi quello che rimane è un tumore.. da estirpare subito e poi analizzare la tipologia .. Lei cosa ne pensa ? 
Risposta del 27 Febbraio 2018

Ciao Alina, purtroppo l'unico modo per sapere se è un tumore è quello di fare una biopsia, considerando la giovane età dell'animale potrebbe anche essere un importante reazione infiammatoria ad un eventuale cistite. Quindi la prima cosa da fare è sicuramente attendere l'esame delle urine per valutare un eventuale terapia, a quel punto rivalutare ecograficamente il problema conclusa la terapia. Sicuramente il fatto che ha 3 anni abbassa la probabilità sia un tumore, anche se purtroppo non si può escludere. Inoltre non è consigliato fare una citologia di una massa vescicale. Mi sembra che sia stato fatto tutto correttamente, a questo punto aspettiamo esami urine e poi valutiamo come procedere.

Saluti,