gatto affetto da glaucoma oramai divenuto cecita’

Buongiorno, in occasione dell estate sono venuta a trovare mia nonna in campagna.

Mia nonna ha una gatta rossa ha 14 anni, io non la vedevo dall estate scorsa e venendo qui ho avuto una bella sorpresa, la gatta ha oramai perso completamebte l occhio sinistro.

Circa 5 anni fa il veterinario del paese ad una nostra domanda sul perche si formassero dei puntini scuri dentro l.occhio disse che era un tipo di pigmentazione della cornea o una normale anomalia del cristannino che portava le macchie…facemmo il vaccino annuale e non ci si penso piu di tanto.

Nell ultimo anno per vicissitudini familiari, io lavoravo spesso all estero, mia nonna ha cominciato ad avere probl.di non autosufficenza mia mamma e’venuta a mancare, abbiamo trascurato il vaccino annuale pensando che tanto e’ una gatta che abita in appartamento con lei e dorme praticamente tutto il gg mangia e beve e va al bagno regolare, e’buona e non fa un lamento.

Insomma vengo quo per le ferie estive e mi ritrovo la gatta con l occhio completamente opaco evitreo ( avendo gia mia nonna un glaucoma lo associo alla stessa colorazione) vado a fare ricerche su internet e vedo che wuella pigmentazione che IO lamentavo strnaa e per il vet non era nulla invece e’ un IFEMA e che negli anni e’ degenerato in glaucoma!!

ora la.mia domanda e’ dato che io sono di roma, la gatta verra via con me perche la porto ad abitare con me in wuanto mia nonna deve esswre tradferita in struttura xche a casa non puo piu stare, e’ il caso che io vada di corsa dal vet qui,oppure posso portarla a roma da me fra 20 gg cosi da farla seguire da uno di fiducoa anche se oramai l occhio e’perso?

grazie

Risposta del 26 Agosto 2019

Grazie a lei

ci tenga aggiornata

saluti

Risposta del 22 Agosto 2019

Grazieee per la risposta tempestiva carissima dottoressa.

Presa dall ansia stamattina ho portato qua al paese da mia nonna la gatta dal veterinario e mi ha dato un collirio ma la vuole rivedere lunedi e poi wuando saro'a roma di portarla da un vet oculista.

Per ora ha constatato che l.occhio non e'ingrandito e apparentemente non dolente xche la gatta si fa accarezzare tranwuillamebte.

ora che torno a roma la prendo sotto la.mia gestione le rifaccio fare il libretto sanitario e ci staro dietro con tutti i controlli.

Io ho un altro gatto Miro di 6 anni con cui va abbastanza d' accordo.

La ringrazio per la.sua disponibilita e cortesia la terro informata volentieri 

E complimenti per il vostro blog al quale minsono iscritta.

Risposta del 22 Agosto 2019

Buongiorno Chiara, 

intanto mi spiace molto per tutte le tue disavventure. Il gatto va assolutamente visitato da un bravo oculista e data l'età ne approfitterei anche oltre che per una visita accurata oftalmologica per eseguire degli esami del sangue e delle urine complete in modo tale da fare un bel quadro della situazione. Purtroppo non posso dirti cosi dalla foto cosa è recuperabile e se perchè occorre fare una visita con strumenti adatti all'occhio che solo un bravo oculista vet può fare. A Roma non avrai sicuramente problemi a trovarne uno perchè ci sono davvero tante strutture specialistiche e tanti oculisti vet che si turnano in più ambulatori. 

Mi raccomando di applicare ogni mese il prodotto repellente per pulci zecche anche se il gatto vive in casa e di portare al tuo medico vet un campione di feci per un esame coprologico completo. 

Tienimi aggiornata

e complimenti è proprio un bel micione!


saluti