terapia linfoma alimentare gatto
Buongiorno a tutti!
Ho una gattina di 10 anni, operata il 31/12/17 per una massa localizzata nell’intestino, asportata e diagnosticato linfoma alimentare. Iniziato il seguente protocollo chemioterapico: Clorambucile 20 mg ogni 2 settimane + 2mg/kg cortisone + pantopranzolo. Protocollo seguito x 4 mesi, linfonodi ridotti ai controlli. Dopo questo periodo il gatto non sembra sopportare più la terapia, episodi di diarrea, letargia e a nostro parere debolezza e malessere generale. Chiesto consulto al veterianario curante ed eventuale cambio protocollo: ci hanno prescritto Leukeran 2mg (da dividere) a giorni alterni + 1mg/kg cortisone + pantopranzolo. Abbiamo iniziato ma il gatto sembra essere sempre molto debole. Tuttavia adesso sta mangiando.
Quello che vorrei chiedere e capire se in questi tipi di protocollo sono previsti dei periodi di interruzione? Il nostro veterinario dice di no… ma il gatto non ha mai modo di recuperare a nostro avviso.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Cordiali saluti
Silvia Viti
Buongiorno
si esistono vari protocolli ma questo dipende dal tipo di tumore (in sostanza dall'esito dell'esame istologico) e dalla stadiazione cioè fino a dove il tumore si è spinto.
Per dirle di più dovrei visionare il referto istologico
saluti
Capisco di no...
Innanzi tutto grazie per la risposta. I controlli ecografici ed ematologici sono stati appena fatti ed è tutto nella norma. Documentandomi ho visto che esistono vari protocolli per quanto riguarda questo tipo di terapia, ciò che mi stavo domandando è se eventualmente ci sono altri modi di somministrazione che potremmo provare... Purtroppo conosco la malattia, ciò che vorrei darle è si del "tempo", ma un un "buon tempo"... per quanto possibile.... non è facile arrendersi.
Grazie in anticipo per l'aiuto ed il supporto che mi potrà dare!
Silvia Viti 3493293967
Salve Dott.ssa,
Grazie per la risposta, non so se ha ricevuto la mia risposta appena inviata...
Buonasera Silvia
mi scuso per il ritardo ma siamo stati fuori per aggiornamenti.
Il protocollo prescritto non prevede dei periodi di sospensione come le ha già detto il collega tuttavia nel frattempo sono necessari dei monitoraggi di alcuni parametri del sangue e visto che la gattina non sta molto bene le consiglio di eseguire anche un controllo ecografico dell'addome per escludere che le terapie abbiano procurato delle lesioni secondarie a livello ad esempio del fegato. Per cui procederei contestualmente ad un controllo ematologico ed ecografico.
Mi tenga aggiornata
saluti