Calmante per una gatta che deve essere lavata

Salve a tutti;
Ho una gatta di 18 anni che ormai non riesce più a gestirsi nella pulizia personale. Benché sia autonoma in tutto il resto, per quanto riguarda la toelettatura direi che ha proprio bisogno di un bel bagno!
Il problema sorge in quanto la gatta in questione è mezzo selvatica, nel senso che non è assolutamente abituata ad essere “maneggiata” (presa in braccio, spazzolata troppo a lungo, ma anche solo stare chiusa nel trasportino); in più non è mai stata abituata al contatto con l’acqua e anzi ne è terrorizzata.
Di portarla da un toelettatore professionista non se ne parla, perché (oltre che graffiare e mordere) vorrei proprio evitarle il trauma del trasportino/viaggio, data l’età.

Tutta questa lunghissima premessa è perché vorrei sapere se in commercio esiste qualche tipo di sonnifero/calmante che io possa somministrarle per rendere il lavaggio possibile e, se questi hanno bisogno di ricetta per essere acquistati. Ho pensato di porre qui la domanda in quanto il veterinario più vicino dista 15 km dal mio paese (non ho la macchina!).

**Se potesse in qualche modo essere utile, aggiungo che a casa ho il Sonirem (p.a. zolpidem tartrato), ma ben sapendo che spesso i farmaci per umani sono dannosi se non mortali per gli animali, non so se quest’informazione può essere utile (OVVIAMENTE per le eventuali dosi chiederei a chi di dovere!!)

Ringrazio fin da ora per la pazienza nel leggere il tutto. Sperando in una risposta risolutiva del problema, ancora grazie.
Saluti

Risposta del 12 Aprile 2019

Ciao Ilaria, io sinceramente non consiglierei mai un sedativo importante in un gatto di 18 anni di cui non conosco assolutamente la sua storia clinica, l'unica cosa che posso consigliarti sono dei calmanti naturali come lo zylkene o il calmex. Ma sono entrambi prodotti naturali la cui "sedazione" varia da soggetto a soggetto. Se vuoi qualcosa di più forte ti consiglio di farti prescrivere qualcosa dal veterinario che ha in cura la gattina da anni.

Saluti,