cane continia a starnutire anche dopo controllo di assenza forasacco
Salve,
la mia bullmastiff di un anno e mezzo l’altra sera ha cominciato a fare dei forti starnuti, ho controllato il naso e c’era un po’ di sangue misto a muco perciò il giorno successivo l’ho portata dal veterinario che le ha fatto un’anestesia totale per verificare la presenza di forasacchi nel naso. Non avendone trovati, ma avendo visto che una narice era un po’ infiammata mi ha dato un antibiotico da darle per un giorno mattina e sera. Ora c’è un problema però, la cucciola di tanto in tanto fa due o tre starnuti forti, mi chiedo come mai e cosa si possa fare. La mia paura é che nonostante l’intervento tempestivo il forasacco abbia camminato. Cosa devo fare? Rinoscopia o altro?
Ciao Maria, in questi casi io aspetterei ancora due giorni per capire se la terapia fa effetto, se vedi che comunque continua a starnutire allora fai fare una rinoscopia con endoscopio e lavaggi. Non mi preoccuperei più di tanto, il forasacco non può andare chissà dove, principalmente rimane nel naso o se dovesse andare avanti viene deglutito. Fammi sapere come evolve la situazione
Saluti,