Coccidi?

Salve,

volevo sapere se questi al microscopio fossero effettivamente dei coccidi …     

https://photos.app.goo.gl/eHADkfmndRx736id7 <-- album di qualche foto ... 

Risposta del 31 Luglio 2018

Buongiorno

mi scusi ma che marca è il microscopio?

Solitamente gli oculari sono 10x.

E' stato eseguito il test della Giardia su un campione di tre giorni consecutivi? Dovrebbe associare una terapia a base di probiotici e astringenti e se non migliora pensare di eseguire uno studio ecografico completo del cavo addominale

saluti

Risposta del 30 Luglio 2018

Attualmente microscopio ottico con lente 40x e 16x di oculare, 640 ingrandimenti (tutte le immagini e i video sono a questi ingrandimenti) 

Un altro campione è stato analizzato anche da veterinario in loco e non è riuscito a identificare il parassita, Giardia negativo. Attualmente fatto un ciclo con stomorgyl e ora iniziamo con la vetkelfizina... La gatta ha perso molta massa, ed è ora sempre in diarrea... 

Intanto grazie per tutti i consigli, domani vedo di prendere una immagine migliore usando coprosol... 

Risposta del 30 Luglio 2018

Buonasera

per l'esame coprologico può utilizzare soluzione con sale o zucchero oppure più semplicemente delle soluzioni flottanti che si trovano in commercio (Coprosol). Per ottimizzare l'immagine deve abbassare il condensatore e chiudere il diaframma in modo tale da ottimizzare il contrasto. Non è importante che la luce sia calda o fredda (è solo questione di abitudine) ma ci deve dire che ingrandimenti possiede (i coccidi sono abbastanza piccoli per cui si possono apprezzare già a 10x ma meglio a 40x per conferma). Che tipo di microscopio sta utilizzando? 

L'immagine che ci ha inviato è davvero fuori fuoco per cui non posso darle una risposta definitiva ma se ha utilizzato solo soluzione salina, atteso 5 minuti e questo è quelli che ha trovato nel surnatante pensa che siano tutti coccidi significa che l'animale è superinfestato!

Attendo maggiori informazioni e per il bene del cane credo sia meglio far fare un controllo da un medico veterinario con un esame parassitologico completo anche del test per la Giardia e possibilmente su un campione di tre giorni consecutivi.

saluti

Risposta del 30 Luglio 2018

Ciao Davide, per la parte tecnica ti faccio rispondere dalla mia compagna che si occupa di diagnostica di laboratorio.

Risposta del 26 Luglio 2018

non sono un professionista, però la luce gialla posso averla (ho i filtri al microscopio). 

Come soluzione è una semplice soluzione salina, niente sedimentazione, ho solo 'preso' dal top dopo aver miscelato e atteso 5 minuti. 

Come secondo 'test', ho usato la salina + merbromina come colorante e non sono risultati colorati (come appunto non dovrebbero essere a quanto ne so). 

Come sintomatologia ci sta, per conferma comunque porterò un campione al mio vet appena mi rientra dalle ferie, ma comunque l'idea è di imparare a usare il microscopio; avendo tanti gatti far sempre tutte le analisi è una spesa importante ... Se ha qualsiasi consiglio sul microscopio, è bene accetto! 

L'immagine che mi ha dato è a 400 come ingrandimento? Perchè sarebbe enorme .. io a 1200 li vedo ancora 'piccolini', non li ho mai visti ben definiti come dall'immagine che mi ha dato. 

Risposta del 26 Luglio 2018

No noi solitamente usiamo luce gialla e non bianca e solitamente a 400 già si vedono bene. Se è 600 ci starebbe come dimensione e anche come sintomatologia. Si ho guardato l'album e anche il video. Probabilmente c'è anche meno liquido di come lo prepariamo noi per flottazione. Hai fatto una sedimentazione e messo un vetrino copri oggetto sopra per far salire i coccidi, hai usato soluzione flottante? Questa è l'immagini tipica di un coccidio >> https://www.google.it/imgres?imgurl=https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/Coccidia.JPG&imgrefurl=https://en.wikipedia.org/wiki/Coccidia&h=616&w=941&tbnid=TvtvQJis4bhZrM:&q=coccidi&tbnh=160&tbnw=244&usg=__MDcpQX_iMTnO6EslUzG6SrOX3V4%3D&vet=12ahUKEwjCkK_vuL3cAhWhzIUKHVO0B4cQ_B0wC3oECAsQEw..i&docid=kSilBKo9u6IksM&itg=1&sa=X&ved=2ahUKEwjCkK_vuL3cAhWhzIUKHVO0B4cQ_B0wC3oECAsQEw

Risposta del 26 Luglio 2018
Sicuramente 600...il 1200 non c'è lho con il cellulare, solo ottico 
Risposta del 26 Luglio 2018
Gatto, tanta tanta diarrea che anche con enterogermina non si ferma, per i coccidi che contrasto usa? Mi sembrano quelli tondi con l'interno nero..  Come zoom è a 600 o 1200 Devo ricontrollare... Ha dato un occhio all'album? C'è ne sono di più nitidi
Risposta del 26 Luglio 2018

Ciao Davide, sinceramente sono abituato a vedere i coccidi con colori diversi e sapendo l'ingrandimento del microscopio sarebbe più facile. Sembrano coccidi anche se l'immagine resta spesso sfuocata. Il cane aveva diarrea? Età? Altre informazioni?

Saluti,