Diamantino mandarino

Salve ho un diamantino mandarino e da circa un mese è spuntato una gobbetta tra il collo e la schiena, all?inizio ho pensato che fosse stata la femmina per per chiedere attenzione visto che la prima Covata non era riuscita ma ora non sono più convinta in quanto mi sono accorta che non vola più ma saltella da una bacchetta all?altra. Premetto che non è più giovanissimo ma fino all?anno scorso volava e faceva giri su ste stesso poi di colpo ha smesso come se fosse depresso e gli abbiamo preso una compagna e hanno subito covato e ora è apparsa questa gobba che mi sta preoccupando però mangia nonostante tutto ma il respiro è affannoso quando mi avvicino per osservarlo attraverso la gabbia e va subito a nascondersi nel nido mentre prima non lo faceva. Cosa può avere ? Grazie. 

Risposta del 5 Febbraio 2019

Buonasera, 

Se vede una Cristina sicuramente è una ferita traumatica causargli o dalla femmina o autoinflittasi.

Dovrebbe isolarlo dalla femmina e somministrargli un antibiotico e un antinfiammatorio per bocca se ci riesce o Altrimenti in acqua. Altrimenti può utilizzare una crema (iruxol o hypermix) sulla lesione. 

Saluti

Risposta del 31 Gennaio 2019
Salve, il problema che non abbiamo veterinari che si occupano di uccelli nelle vicinanze e spostarlo diventa molto difficile visto che anche solo avvicinandomi si agita e respira molto male c'è il rischio che possa morire di infarto solo portandolo in macchina dalla paura non avendolo mai portato fuori così mi hanno detto. Ho controllato sotto il piumaggio con molta difficoltà perché non riusciamo a toccarlo e sembra ci sia una ferita con una crosta. Magari si è ferito nel loro nido che è fatto di rametti. Se fosse dovuto a unâ??infezione potrei Curarlo? Câ??è un modo per farlo vedere a qualcuno senza spostarlo ?? Altrimenti è davvero rischioso. Grazie 
Risposta del 26 Gennaio 2019

Buonasera,

Dalla foto si vede che il diamantino non è in posizione fisiologica. La gobbetta potrebbe essere causata da diverse patologie: tumori, problematiche scheletriche, cisti, ferite, ascessi. Quindi bisognerebbe visitarlo per vedere dal vivo cosa potrebbe essere. Ti consiglio pertanto di recarti da un collega esperta in volatili nella tua zona. 

Saluti.