Gatto cacca a palline

Salve, ho un gattone di circ 6 kg a pelo lungo e sterilizzato. Ho notato da qualche anno a questa parte che nella lettiera spesso la cacca è a palline. Premetto che mangia croccantini Schesir e umido della stessa marca. Non ha problemi, nel senso che è in forma. Purtroppo periodo di perdita di pelo vomita spesso i boli e purtroppo non si lascia spazzolare. LO ODIA! Cosa posso fare? E’ preoccupante? certo di una vostra risposta Vi saluto cordialmente.

Risposta del 21 Maggio 2017

Ah ok, avevo capito quella. Prova per un periodo senza anche per vedere se ci sono differenze.

Risposta del 21 Maggio 2017
No no , ho preso quella per problemi gastrointestinali. Ma se mi dice di evitare di usarla non lo faccio. Comunque la ringrazio dottore....
Risposta del 21 Maggio 2017

Allora la pasta grau in realtà serve più per le urine, con le feci centra poco o niente, quindi se non ha calcoli di struvite o problemi urinari non la farei. Il cibo va bene per qualsiasi gatto.

Risposta del 20 Maggio 2017
Allora dottore. Ho notato che la cacca è "più compatta" e poi gli sto dando anche una pasta "grau" (va bene? ogni quanto devo darla?). Ha vomitato un bel po' di pelo. Altra e ultima domanda. Il cibo che mi ha consigliato va bene anche se è sterilizzato vero? Grazie mille dottore. E' stato gentilissimo
Risposta del 14 Maggio 2017

Si puoi continuare tranquillamente con  quello. Ti lascio la domanda aperta così per questo argomento puoi continuare a scrivermi qui.

Saluti,

Risposta del 14 Maggio 2017
Ok. Ho ordinato 800g . Ma se dovessi riscontrare miglioramenti posso comunque continuare a comprare e a dargli esclusivamente quel cibo? Io cerco sempre di comprare un cibo buono. Grazie mille dottore. Le farò sapere
Risposta del 13 Maggio 2017

Potresti provare a somministrare un pò di fibra, potresti provare queste corcchette che stimolano il transito intestinale. 

http://royalcanin.it/alimentazione-gatto/prodotto/fibre-response/868486946

Almeno per 20 giorni poi mi fai sapere se la situazione è migliorata. Il cambio va fatto sempre in maniera graduale nel giro di 7 giorni.

Saluti,

Risposta del 13 Maggio 2017
Salve dottore. Io do sempre umido e crocchette. Due volte al giorno! Ma è sempre la stessa cosa. Ho messo a disposizione del micio anche l'erba gatta. Che faccio?
Risposta del 13 Maggio 2017

Ciao Ismaele, la cacca a palline è solo sintomo di una lieve stipsi, quindi poca acqua nelle feci. Potresti provare a vedere se la situazione migliora dando un pochino di umido insieme alle crocchette e vedere se la situazione migliora. Comunque le feci a palline non sono sintomo di niente in particolare.

Saluti,