IDROmetra

La mia gattina Lulù ha un anno e mezzo ed è a due mesi dall’accoppiamento. Sta benissimo, mangia tanto ma da un paio di giorni ha delle perdite acquose rosa. Mio marito l’ha portata oggi dal veterinario, pensando fosse l’inizio del parto… le ha fatto l’ecografia e ha detto di sterilizzarla d’urgenza per idrometra…

Specifico che non le ha misurato la temperatura, non le ha fatto prelievo o raggi.
Ho chiamato una mia amica veterinaria che vive (purtroppo) lontana da me e mi ha detto che in tutta la sua vita lavorativa non ha mai visto una gatta di un anno con idrometra.
1. È possibile che il veterinario che l’ha visitata oggi si sia sbagliato?
2. Per diagnosticare questa idrometra basta l’ecografia? Il vet non avrebbe dovuto misurarle la temperatura, farle anche le analisi e i raggi?
3. Non può essere gravidanza isterica o non andata a buon termine?
Un’altra mia gattina che si chiamava Mao, quando aveva anche lei un anno ebbe una cosa analoga: era fuori conto ma i gattini non nascevano e dopo i raggi si vide che i feti non si erano formati del tutto (forse perchè ad un anno le gattine sono ancora un pò piccole, mi spiegò il veterinario), le fece una puntura per evitare setticemia e procurare le doglie e la gattina partorì i feti morti e risolse tutto. È vissuta fino a 17 anni.
Comunque domattina la porteremo da un altro veterinario per capire meglio.
Siamo molto tristi perchè volevamo tanto farle fare i micetti a Lulù, la mia bimba ci tiene così tanto… ?
Risposta del 20 Settembre 2018

Ciao Anna, noi nei gatti vediamo poche idrometre perchè sono quasi tutti sterilizzati, per questo l'incidenza è bassa. Anche io non ne ho viste molte ma è sicuramente possibile. Ora senza vedere l'ecografia è difficile confermare o smentire quello che dice il veterinario. Comunque un secondo parere non guasta. Potresti anche provare con la terapia medica e vedere il prossimo accoppiamento come va. Le analisi ti aiutano a capire se c'è infezione o meno, i raggi non aiutano molto.

Saluti,