orecchie pastore tedesco cucciolo

Salve, la mia cagnolina di quasi 6 mesi ha l’orecchio sinistro ancora “mollo” e che non sta su abitualmente. Se la portiamo in giro o se le facciamo fare qualcosa di nuovo allora lo tira su anche per alcuni minuti, ma poi al termine dell’attività scende nuovamente. Aveva tirato su entrambe le orecchie circa a 4 mesi e mezzo e poi una si è riabbassata di nuovo.  Pensiamo che se l’orecchio si alza allora la cartilagine non è stata danneggiata, ma comunque non sappiamo più cosa fare, verrà su da solo o dobbiamo steccare l’orecchio? Entro quanto dovrebbe venire su? Grazie e attendo risposta 🙂

Risposta del 17 Maggio 2018

Ciao Valery, prima di tutto chiariamo che anche se non venisse su si tratta esclusivamente di un problema estetico e non di salute. Durante il cambio dei denti può avvenire questo passaggio da duro a morbido perchè la cartilagine tende a modificare la sua consistenza. Diciamo che dai 6-7-8 mesi in poi la situazione potrebbe essere definitiva. Non c'è però un limite, in medicina tutto può succedere. Puoi provare a mettere lo scotch per addrizzarla ma potrebbe anche non funzionare, non è sicuramente comodo per il cane portare la fasciatura. Se fosse il mio cane non mi preoccuperei più di tanto e farei fare alla natura.

Saluti,